La circostanza che la moglie non abbia mai lavorato durante il matrimonio, essendosi sempre occupata della famiglia è stata desunta e ritenuta pacifica, pure dal fatto che il marito continuava a versare di sua iniziativa e spontaneamente somme di denaro tutti i mesi.
Ne deriva la legittimità dell'assegno divorzile in favore dell'ex moglie di sessanta anni e senza alcuna pregressa esperienza professionale, il cui inserimento nel mondo del lavoro le sarebbe pressoché impossibile.
Questo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza datata 16 aprile 2025 n. 9989.
Articolo dello Studio Legale Sbressa Agneni
Articolo pubblicato nella sezione " News dalla Corte "
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
ASSISTENZA LEGALE
Ti serve assistenza legale su questo argomento ? Contatta subito lo Studio Legale Sbressa Agneni, compila il nostro modulo di consulenza online / telefonica.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _