chiama avvocato
 
0322 - 84 21 77
Chiama e richiedi un preventivo gratuito.
icona whatsapp 340 79 65 261
La consulenza telefonica è solo su appuntamento e previo pagamento anticipato.

consulenza legale online

Consulenza legale online

Dovunque tu sia, richiedici senza impegno una consulenza legale online!

VAI AL MODULO

Questo articolo è stato scritto da:

stef 01

Avv. Stefania Sbressa Agneni

contatto diretto mobile :  +39 340 79 65 261

Autrice per Giuffrè Editore

Scrive per la rivista di Vercelli La Grinta

Autrice per diversi blog giuridici

Iscritta all'Albo degli Avvocati di Verbania

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

 

In questi primi giorni del mese di febbraio ci sono capitati casi di persone che devono costituirsi in giudizio ed anche molte citazioni da redigere con richieste di risarcimento di tutti i danni patiti e patiendi.

In ambito giudiziale il tema delle prove è fondamentale ed importante per poter avere un esito positivo della causa con vittoria di spese, diritti ed onorari. Per tale motivo pubblichiamo alcune informazioni sulle prove in generale che riteniamo possano essere utili per i nostri numerosissimi lettori che ringraziamo per seguirci sempre con attenzione e stima.

Le prove precostituite sono quelle che si formano fuori e, di solito, prima del processo, nel quale entrano attraverso un semplice atto di esibizione o di produzione.
Tipiche prove precostituite sono i documenti o prove documentali, che si formano, appunto, fuori del processo e che nel processo entrano con la loro produzione, ossia con la loro semplice inclusione nel fascicolo di parte al momento della costituzione o anche in seguito, fino alla precisazione delle conclusioni.
Evidenziamo che i documenti sono, già per se stessi, dotati dell'attitudine a produrre efficacia probatoria, sicché, a produzione avvenuta, al giudice non rimane da svolgere altra attività, rispetto ad essi, se non quella del loro apprezzamento o valutazione ossia un'attività che già concerne la fase di decisione e non più quella di istruzione.
Sono documenti le scritture pubbliche o private, ma anche diverse rappresentazioni di fatti (ad esempio, fotografie e disegni).

Le prove costituende sono quei mezzi di prova che si formano soltanto nel processo, come risultato di attività istruttoria in senso stretto. Tipico esempio di prove costituende sono le prove orali, ovvero le prove testimoniali, confessione e giuramento.

 

 

Articolo dello Studio Legale Sbressa Agneni

Articolo pubblicato nella sezione " Buono a sapersi "

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

ASSISTENZA LEGALE

Ti serve assistenza legale su questo argomento ? Contatta subito lo Studio Legale Sbressa Agneni, compila il nostro modulo di consulenza online / telefonica.

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

 

Famiglia e persone

"Famiglia e Persone" UTET Giuridica

Scritto da AVV. SBRESSA AGNENI

logo paypal pagamento
  
Per il servizio di consulenza online, si accettano pagamenti tramite PayPal.
Accedi al modulo di contatto e chiedici un preventivo gratuito.